Sonorità Cromatiche


marialisa_blog_cremona_04 marialisa_blog_cremona_08

Cremona, 15 ottobre 2012, Palazzo Pallavicino Ariguzzi.

Nella sorgente del suono “Sonorità Cromatiche trova una stupita e musicale congiunzione. Le pitture di Marialisa Leone, accostate con magica armonia agli antichi affreschi della chiesa sconsacrata del Palazzo Pallavicino, sede della Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari, incontrano la musicalità e bellezza degli strumenti del quartetto.

marialisa_blog_cremona_02marialisa_blog_cremona_06

COMUNICATO STAMPA:

Il giorno lunedì  15 ottobre alle ore 17 inaugura la mostra dell’artista Marialisa Leone nella ex cappella del palazzo Pallavicino Ariguzzi di Cremona, sede della Scuola Internazionale di Liuteria  Antonio Stradivari. Un corpus di circa 40 opere tra pittura, installazioni e libri /scultura. Nell’occasione viene presentato il nuovo catalogo MARIALISA LEONE  a cura di Claudio Cerritelli, edito dall’Associazione per l’arte Il Nodo dei Desideri  di Crema e la proiezione del film realizzato da Pietro Torrisi “L’arte di Marialisa Leone“. Trattandosi di un incontro tra l’arte visiva di Marialisa Leone, accesa fortemente da musicalità spaziali, ed il luogo musicale per eccellenza dove gli strumenti del quartetto nascono, sarà prezioso e irrinunciabile  intrattenersi con  pianoforte e strumenti ad arco in un  intervento a cura dei maestri Giorgio Scolari e Pietro Triacchini.

 Mlisa_invito_cremona

marialisa_blog_cremona_05

“Tocchi di rosso, silenzi dorati, profumi d’argilla, sapori di inchiostro,

arie turchesi, sensazioni di neve, vapori, pulviscoli, cromatismi

sconosciuti che l’artista inventa a diretto contatto con le materie.

L’arte di Marialisa Leone secerne l’essenza di un modo di essere

e di osservare il mondo, lambisce l’orizzonte quotidiano delle cose

per custodire sensazioni indicibili, non trascrivibili in altro modo

se non con le magie del colore, interrogandolo ovunque esso tenda a rivelarsi.

Il suo sguardo si dilata verso spazi sconfinati e – nel contempo –

esprime il desiderio di toccare da vicino l’estensione immaginativa

delle forme, la musicalità dei segni, la sonorità dei ritmi spaziali, il profumo espansivo dei colori.

Immersa nella sapiente lentezza di un’esperienza conoscitiva in cui

l’arte diventa l’unico e autentico percorso sensoriale possibile. 

Leone crea immagini che rimandano alle scintille e ai bagliori della memoria”.  

_Claudio Cerritelli

“I colori di Marialisa sono petali che reggono suoni misteriosi“.

_Tonino Guerra

marialisa_blog_cremona_07